Sei uno studente universitario e hai un forte interesse per il digitale, innovazione e settore sanitario? Accetta la sfida di EIT Health e SYNLAB e iscriviti agli i-Days (Innovation Days)! L'evento gratuito e con posti limitati, promosso da EIT Health (European Institute of Innovation & Technology) e sviluppato in collaborazione con Cariplo Factory e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà a Milano presso la Fondazione Riccardo Catella, dal 5 al 6 novembre 2025.
Anche quest’anno, saranno i ragazzi provenienti da università di tutta Italia, a essere i veri protagonisti, sfidandosi nella realizzazione di soluzioni innovative sul tema «Invecchiare bene: promuovere la longevità in salute con prevenzione e diagnosi precoce, stili di vita e tecnologie digitali»: gli studenti sono chiamati a sviluppare idee che sfruttino la tecnologia, in modo da rendere i servizi sanitari più accessibili, efficienti ed efficaci.
🔗 Scarica il regolamento – ITA
🔗 Download the rules – EN
🔗 Download Challenge Themes Overview – EN
Iscriviti subito all'Hackathon
❗ Completa la tua iscrizione entro mercoledì 22 ottobre (incluso) ❗
Programma delle due giornate:
📅 5 NOVEMBRE:
Ore 9.00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 9:30-10.30: Welcome, Presentazione della sfida e Workshop Design Thinking
Ore 10.30-13:00: Sessione di lavoro Hackathon
Ore 13.00-14:00: Pranzo
Ore 14:00 - 18:30 Sessione di lavoro Hackathon
📅 6 NOVEMBRE:
Ore 9:00-12:00 Finalizzazione dei deck e pitch practice
Ore 12.00: Deadline per la consegna del Progetto finale da parte dei team
Ore 13.00-14:00: Pranzo
Ore 14.00-18.00: Evento Conclusivo con presentazione dei progetti e cerimonia di premiazione
L’Hackathon sarà preceduto da webinar formativi organizzati il 28 ottobre destinati ai partecipanti, che offriranno approfondimenti su prevenzione, tecnologie digitali e medicina personalizzata.
Cosa aspetti?
L’Hackathon organizzato da SYNLAB in Italia, si replicherà in altre 23 città in Europa nel contesto degli I-Days (Innovation Days), un programma elaborato dall’EIT (European Institute of Innovation & Technology). La squadra vincitrice parteciperà al Winners’ Event, l'evento che riunisce i team finalisti a livello europeo.
Perchè iscriversi all'Hackathon di SYNLAB?
Partecipare all'Hackathon ti permetterà di:
- Incontrare e competere con altri giovani di talento, proprio come te! Infatti, sono circa 100 gli studenti che avranno la possibilità di partecipare al nostro Hackathon;
- Mettere alla prova le tue capacità di problem solving, lasciando il segno;
- Candidarti anche con i tuoi compagni universitari: insieme al tuo team, avrai l'opportunità di risolvere una sfida sanitaria che la tecnologia per rendere i servizi sanitari più accessibili, efficienti ed efficaci.
- Conoscere i principali attori del settore: sono molti i partner coinvolti nell'EIT Health i- Days, presenterai l’idea del tuo team direttamente a loro;
- Far risaltare il tuo CV: il prossimo a entrare in SYNLAB potresti essere tu!