IL NOSTRO IMPEGNO PER PERSONE E AMBIENTE

DIAMO VALORE ALLA SOSTENIBILITĂ€

Impegnarsi per la salute delle persone non basta a garantire il loro benessere. Per questo ci proponiamo di operare in modo etico e sostenibile nel rispetto dell’ambiente, con azioni per migliorare il benessere della comunità.

In linea con questo impegno, abbiamo definito le nostre strategie di impatto secondo gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (in inglese SDGs) dell’ONU. In particolare, in 5 aree dove possiamo dare il maggiore contributo.

 

 

LAVORIAMO PER METTERE LE PERSONE AL CENTRO

Ci impegniamo per mettere al centro le persone e la loro salute, rispettando il territorio e l’ambiente, con responsabilità, affidabilità e innovazione.

Aiutiamo i cittadini a prendersi cura della propria salute e a dare piĂą valore alla prevenzione, offrendo cure mediche accessibili di alta qualitĂ , strumenti diagnostici innovativi e campagne educative gratuite rivolte ad adulti, famiglie e bambini.

Supportiamo le comunità con iniziative sul territorio per assicurare benefici alle generazioni attuali e future. Così come ci impegniamo per la nostra comunità, i nostri collaboratori, creando luoghi di lavoro sicuri e con opportunità di crescita reali nel rispetto della diversità.

 

NUMERI E INIZIATIVE DI UN IMPEGNO CONCRETO

Per aiutare i cittadini a proteggere e migliorare il proprio benessere, promuoviamo il valore della prevenzione attraverso campagne a tema, con un approccio educativo e divulgativo. Tra gli esempi piĂą significativi:

  • “Cuore di Donna”: la campagna nata per promuovere l'educazione e la prevenzione del rischio cardiovascolare femminile con video educativi, campagne di screening, webinar scientifici, un vademecum educativo e un cartoon informativo.
  • “FitFoodness CAMKids”: un programma volto a incentivare la sana alimentazione e la corretta attivitĂ  motoria dei bambini delle scuole primarie di alcune cittĂ  sul territorio nazionale. La campagna ha preso forma attraverso la distribuzione di libretti educativi.

Crediamo sia importante tutelare le persone che lavorano con noi. Per loro abbiamo creato progetti e iniziative per migliorarne le possibilitĂ  di crescita e tutelare il loro benessere:

  • #WEARESYNLAB: per i nostri collaboratori, per favorire il loro benessere e un positivo work-life balance, abbiamo creato una serie di video-tutorial con suggerimenti pratici per la loro quotidianitĂ .
  • Cultura della sicurezza: per prevenire gli infortuni sul lavoro e promuovere un nuovo approccio comportamentale volto a evitare ogni situazione di rischio.
  • Campagna contro gli abusi: per tutelare dipendenti e collaboratori da ogni forma di molestia e violenza sul luogo di lavoro e per assicurarsi che l’ambiente sia libero da ogni tipo di abusi.

E con lo stesso spirito, lavoriamo per rendere sempre più efficaci le nostre azioni per proteggere l’ambiente, rispettando il territorio italiano e il Pianeta con gesti e iniziative responsabili.

E abbiamo giĂ  intrapreso molte azioni concrete.

  • Energia Green: corrente elettrica da fonti rinnovabili in tutte le sedi, con un risparmio di oltre 500 tonnellate di CO2 annue.
  • LED Lighting systems: il progressivo e completo passaggio a sistemi di illuminazione LED, per un risparmio di emissioni di CO2 pari a 121 tonnellate all’anno.
  • MobilitĂ  sostenibile: abbiamo giĂ  iniziato a sostituire i mezzi della flotta aziendale con nuovi veicoli elettrici o ibridi; non solo le auto, ma anche i mezzi refrigerati. Un’iniziativa, che potrĂ  portare a una riduzione di CO2 di 22 tonnellate per veicolo/anno.
  • Acqua a km zero: ciascuno dei nostri 1.700 dipendenti ha ricevuto una borraccia che può riempire alle fontanelle installate nelle nostre sedi, per un risparmio annuo di oltre 31 tonnellate di CO2.
  • Riduzione dei rifiuti: ci impegniamo con costante attenzione alla raccolta differenziata, con l’obiettivo di ridurre notevolmente i rifiuti prodotti dai test entro il 2025.
  • Filiera responsabile: sistema di gestione responsabile della filiera per l’approvvigionamento nel rispetto delle normative per ridurre l’impatto ambientale.
   

I NOSTRI PROSSIMI OBIETTIVI

Abbiamo fatto tanto, stiamo facendo tanto, ma possiamo fare ancora di piĂą. Per questo ci siamo dati degli obiettivi ben precisi per il prossimo futuro:

  • Diventare un'azienda Carbon Neutral entro il 2025;
  • Creare una Fondazione per restituire valore alle comunitĂ  locali in cui operiamo;
  • Aumentare la rappresentanza femminile nelle posizioni di vertice e di senior management entro il 2023.

Direttore Medico: Prof. Maurizio Ferrari (CMO)
Synlab Italia srl | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it

 

Credits