EDIT-B

SYNLAB è lieta di annunciare l’introduzione in Italia di EDIT-B, il primo test che, attraverso un prelievo del sangue, è in grado di supportare i Medici Psichiatri nella diagnosi differenziale tra Disturbo Bipolare e Depressione Unipolare, con una alta sensibilità e specificità.

Il disturbo bipolare è una patologia psichiatrica altamente invalidante che in Italia colpisce circa l’1% - 2% della popolazione, un dato che si pensa essere ampiamente sottostimato, per via dei tempi necessari ad una diagnosi, che si attestano sui 7,5 anni.

Una diagnosi accurata e un trattamento appropriato sono invece essenziali per evitare le gravi conseguenze del disturbo bipolare sulla salute mentale e fisica dei pazienti, nonché sulla qualità di vita propria e delle proprie famiglie.

Che cos’è EDIT-B

EDIT-B è un test molecolare proposto da SYNLAB che tramite lo studio epigenetico dell’espressione dell’RNA è in grado di discriminare il disturbo bipolare dalla depressione unipolare come supporto alla diagnosi effettuata dal Medico.

L’obiettivo del test è infatti aiutare i medici psichiatri a formulare rapidamente una diagnosi differenziale precisa, riducendo così i tempi per il raggiungimento di una corretta diagnosi. Il medico psichiatra potrà così ottimizzare la gestione del paziente con l’attuazione di un trattamento appropriato, la riduzione delle comorbidità e il miglioramento della qualità di vita.

Caratteristiche del test

  • È un test validato clinicamente
  • Possiede un’elevata sensibilità e specificità, superiore all’80%
  • Il test si effettua tramite un prelievo di sangue
  • I risultati sono disponibili in tempi brevi, permettendo così un follow-up rapido al paziente
  • È un test marcato CE-IVD

IMPORTANTE:

  • Scopo del test è supportare una diagnosi differenziale tra Disturbo Bipolare e Depressione Unipolare. L’esito del test è destinato esclusivamente a medici autorizzati nello stabilire una diagnosi di malattie psichiatriche e deve essere valutato in relazione anche al quadro clinico del paziente e agli altri metodi diagnostici. Il referto dell’esame viene fornito unicamente al medico richiedente ai fini della conseguente gestione terapeutica del paziente.
  • Il test EDIT-B può essere svolto solamente su pazienti con età superiore ai 18 anni, che abbiano ricevuto diagnosi di depressione e in terapia, l’esame deve essere svolto durante l'episodio depressivo. Il test EDIT-B è accessibile unicamente a pazienti inviati da un medico specialista e in possesso dello specifico modulo di richiesta esame compilato in tutte le sue parti, firme del medico richiedente comprese.

Medici specialisti e clienti B2B interessati a richiedere il test EDIT-B possono contattare il proprio Referente commerciale o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Fonti:

 

Direttore Medico: Prof. Maurizio Ferrari (CMO)
Synlab Italia srl | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it

 

Credits