22 novembre: SYNLAB e L'Eredità delle donne insieme con "La città che cura"

Per il secondo anno consecutivo, SYNLAB è partner de L’Eredità delle Donne portando il proprio contributo nell’impegno di riscoprire qual è il ruolo delle donne nella società contemporanea. Per questa ottava edizione, SYNLAB ospita il talk “La città che cura”, in programma nel nuovo Centro SYNLAB Manifattura Firenze il 22 novembre alle ore 17.

All’incontro con il pubblico, moderato da Niccolò Sposimo, medico e referente sanitario SYNLAB Manifattura Firenze, interverranno Emanuela Notari, esperta di longevità, Valeria Dubini, ginecologa, endocrinologa e direttrice sanitaria SYNLAB Manifattura Firenze - e Sveva Ianese, urbanista e attivista per la sostenibilità, che approfondiranno insieme cosa significa oggi prendersi cura di sé e del luogo in cui si vive, indagando come corpo, città e tempo siano connessi in un’unica idea di benessere. Al centro, il valore della prevenzione e della consapevolezza femminile: perché la salute non è solo una questione clinica, ma anche culturale e ambientale.

Iscriviti subito all'evento

Inoltre, le partecipanti agli eventi in programma nei giorni dell’Eredità delle Donne potranno accedere gratuitamente a Cuore di Donna, la campagna di sensibilizzazione di SYNLAB rivolta a tutte le donne sane che non sono già in cura per patologie cardiovascolari di età compresa tra i 35 e i 69 anni, interessate a prevenire la cardiopatia ischemica, patologia che causa la morte di una donna su tre ogni anno: fino al 31 dicembre potranno prenotare ed effettuare lo screening gratuito (fino ad esaurimento posti e solo su prenotazione) che prevede l’esecuzione di esami del sangue (colesterolemia totale, colesterolo ldl, colesterolo hdl, glicemia) con misurazione della pressione arteriosa. Nel caso in cui i risultati mostrassero un potenziale rischio, le pazienti contattate per prenotare ed effettuare entro il 31 gennaio una visita specialistica cardiologica con elettrocardiogramma eseguita da uno specialista cardiologo SYNLAB.


Tutti gli esami saranno effettuati nel nuovo Centro Medico SYNLAB Manifattura Firenze (via Marie Curie, 8 - c/o Manifattura Tabacchi; ingresso da via Tartini, disponibile parcheggio sotterraneo). Modalità di prenotazione: telefonando allo 055 0290222; e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; presso l’accettazione.

Direttore Medico: Dott. Marco Caputo (CMO)
SYNLAB Italia srl soggetta a direzione e coordinamento di SYNLAB AG | Via Martiri delle Foibe, 1 - 20900 Monza (MB) | P.IVA 00577680176 - REA MB-1865893 - Capitale Sociale € 550.000,80 int. vers. | PEC: synlabitalia@pec.it

 

Credits